Prezzo:150,00€ 145,00€
Visita guidata Colosseo e Musei Vaticani.
Passeggiando per la storia: visita al Colosseo, simbolo dei tempi dell’antica Roma e dell’area che lo circonda, il sito archeologico più bello e importante del mondo, L’arco di Costantino, il Foro Romano, la Via Sacra e l’Arco di Tito costruito in onore dell’imperatore per celebrare il saccheggio di Gerusalemme.
Visiteremo anche il Palatino, luogo dove fu fondata la città di Roma.
Il tour continua con la visita ai Musei Vaticani, una delle più importanti collezioni d’arte al mondo. L’itinerario comprende la Sala del Pio Clementino, il Cortile del Belvedere con il Laocoonte e Apollo, la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi, Galleria delle Carte Geografiche ed ovviamente la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro in Vaticano
LUOGO DI PARTENZA | Roma – angolo Via Claudia con Via Capo d’Africa | ||||
ORARIO DI PARTENZA | Partenza per le 09:00. Per cortesia arrivare almeno mezz’ora prima. | ||||
INCLUSO |
| ||||
NON INCLUSO |
ritorno agli alberghi |
Durante la Visita guidata Colosseo e vietato potare con se valigie, zaini e borse voluminose e non è disponibile un deposito bagagli. Il museo richiede che i visitatori su sedia a rotelle seguano un percorso diverso dal nostro solito tour.
Non è permesso entrare nelle chiese in pantaloncini, spalle scoperte, mini-gonne. È inoltre vietato entrare nel Museo con oggetti metallici, ombrelli e zaini.
Se la Basilica di San Pietro è chiusa per le cerimonie religiose, la Galleria d’arte sarà visitata in alternativa a Piazza San Pietro.
Il tour di un’intera giornata comprende la visita a due dei luoghi più famosi di Roma. Al mattino si può ammirare il Colosseo, simbolo dei tempi di Roma antica, Palatino, luogo di nascita della città e il Foro Romano.
Dopo pranzo, il tour prosegue con la visita ai Musei Vaticani. L’itinerario comprende la Sala del Pio Clementino, il Cortile del Belvedere col Laocoonte e Apollo, la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi, Galleria delle Carte Geografiche e la Cappella Sistina dove ammirerete gli affreschi di Michelangelo.
Dal Museo si arriverà direttamente alla Basilica di San Pietro qui potrete osservare, tra gli altri, il capolavoro di Michelangelo, La Pietà.