Prezzo:95,00€ 85,00€
Visita guidata Trastevere, Ghetto Ebraico. Una visita guidata che attraverserà i quartieri più caratteristici e rappresentativi Roma.
Mentre la maggior parte delle persone identifica l’Italia come il paese più cattolico al mondo, in realtà si dice che Roma sia la città in cui gli ebrei hanno migrato per la prima volta nel mondo occidentale. Arrivati come messaggeri inviati da Judah Maccabee nel II secolo a.C., nonostante il cataclisma che interruppe la loro esistenza, la popolazione ebraica continuò a crescere a Roma.
Gli ebrei trascorsero 315 anni (dal 1555 al 1870) nel ghetto, e durante quel periodo vissero in un’incredibile povertà con condizioni anguste che aumentavano sempre di più mentre la popolazione cresceva in un’area che era spesso invasa dal trabocco dal fiume Tevere.
PUNTO DI PARTENZA E RIENTRO | Piazza Trilussa | ||||
ORARIO DI PARTENZA | Arriva almeno 1/2 ora prima della partenza | ||||
INCLUSO |
| ||||
NON INCLUSO |
|
Il ghetto ebraico di Roma è tra i ghetti più antichi del mondo; è nata 40 anni dopo quella di Venezia, la prima in assoluto. Il termine deriva dal nome del quartiere veneziano, gheto, dove c’era una fonderia (appunto gheto in veneziano), dove erano costretti a risiedere gli ebrei di quella città; un’altra possibile etimologia fa risalire l’origine di questa parola all’ebraico גט ghet (pl. גיטים ghittim o גיטין ghittin), che significa separazione.
Il tour inizia dal Ponte Sisto, costruito nel XV secolo durante il periodo di Papa Sisto IV. Si procede quindi verso il pittoresco quartiere di Trastevere; passeggiando per questa zona colorata con strade strette e tipiche piazze animate, raggiungiamo il cuore del quartiere, Piazza Santa Maria in Trastevere con la sua Basilica, la prima dedicata alla Vergine Maria, costruita nel IV secolo. Passando dall’Isola Tiberina, andiamo direttamente al vicino Ghetto Ebraico.
Passeggiando per le piccole strade e le aree pedonali del quartiere, entriamo in contatto con il passato e la vita di oggi di una delle più grandi comunità ebraiche in Europa.
Finiremo la visita al Museo ebraico di Roma, riaperto solo nel 2005, situato nel grande edificio della Sinagoga, che mostra sette nuove aree di magnifici manufatti e preziosi documenti, che hanno reso testimonianza della storia degli ebrei di 2000 anni fa. Roma.
Tour Napoli e Pompei. Un tour completo che include una visita al centro storico di Napoli al mattino e prosegue a Pompei nel pomeriggio.
Ostia Antica. Porto dell’antica Roma e perfettamente conservata, è uno dei siti archeologici più importanti al mondo.
Una visita a Roma non è completa se non si visita la più grande concentrazione artistica in un unico posto al mondo: Città del Vaticano.
Prezzo:95,00€ 85,00€
© 2018 LatiniTours Rome Tours & Guides |- Roma - Italia | PIVA:
Tel: + 39 06 6621154 Cell. +39 3464970793